• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Slow-Cooker.it

Slow-Cooker.it

Le migliori soluzioni per la cottura lenta

  • Home
  • Le nostre guide
  • Le migliori slow-cooker
Home > Le recensioni delle migliori slow-cooker sul mercato > Cuociriso a microonde: come funzionano e quali scegliere

Cuociriso a microonde: come funzionano e quali scegliere

Marzo 22, 2021 scritto da slow-cooker.it Lascia un commento

cuociriso-microonde-come-funzionano-quali-scegliere

Oggi analizzeremo nel dettaglio i vari cuociriso a microonde, le loro principali funzionalità e i vantaggi nell’utilizzare questi importanti prodotti ad uso domestico. Di seguito andremo ad elencare i migliori cuociriso a microonde da acquistare affinché possiate scegliere quello più adatto alle vostre esigenze. Parleremo inoltre di tutto ciò che li differenzia dai cuociriso elettrici!

Se il mondo dello slow-cooking ti appassiona,
leggi qui la nostra guida sulle migliori slow cooker economiche

In questo articolo: nascondi
1 Che cos’è un cuociriso a microonde?
2 Le differenze fra un cuociriso elettrico e uno a microonde
3 Le recensioni dei migliori cuociriso a microonde: quale comprare?
3.1 Tupperware MicroCook Cuoci Riso
3.2 Sistema Rice Cooker in plastica rossa, 2.6 l
3.3 KitchenCraft, cuocino per riso a microonde 1.5 l
3.4 Snips cuociriso e cereali Linea Tempo Zero microonde 2.7 l

Che cos’è un cuociriso a microonde?

Se non avete mai utilizzato un cuociriso a microonde sappiate che questo importante strumento garantisce risultati davvero ottimi! Esso è composto da una ciotola cuociriso specifica da microonde che permette la cottura del riso.  La ciotola in plastica ha un doppio coperchio: il primo è un piatto che raccoglie la condensa mentre il secondo chiude il tutto a pressione (vi sono però presenti dei fori per lo sfiato).

Nel recipiente vanno messi riso a acqua, quest’ultima viene scaldata e fatta bollire, una parte viene assorbita dal riso e una parte evapora. L’utilizzo del cuociriso a microonde è abbastanza semplice, ma bisogna dosare da subito la giusta quantità di acqua e riso. Il coperchio esterno va sistemato sopra quello interno, potrebbe essere presente un sistema di chiusura che li blocca tramite il posizionamento corretto delle maniglie del contenitore.

Successivamente il cuociriso va inserito nel microonde e va impostato il timer ad una corretta temperatura. Alcuni modelli di cuociriso a microonde hanno in dotazione anche un cestello per la cottura a vapore, adatta alla cottura di verdure o altre pietanze. Il cestello va inserito nel contenitore principale, dentro vanno inseriti gli alimenti da cuocere e sul fondo va messa l’acqua.

Le differenze fra un cuociriso elettrico e uno a microonde

Il cuociriso elettrico invece, è simile ad una pentola elettrica, è infatti dotato di un recipiente antiaderente poggiato su una piastra elettrica simile ad un fornellino da campeggio, tale piastra ha un sistema a pressione che si attiva se si poggia su di essa il contenitore con dentro gli alimenti.

Con il cuociriso a microonde il riso si cuoce perfettamente in breve tempo, non bisogna seguirne la cottura e inoltre i chicchi non si attaccano fra di loro. Non vengono poi né scotti né bruciati, anzi: mantengono invece la giusta consistenza e risultano avere un sapore delicato e genuino.

Invece il riso cotto con il cuociriso elettrico ha un sapore diverso, in quanto i chicchi vengono cotti abbastanza bene ma rimangono molto sgranati, anziché risultare più gommosi e compatti. Serve prestare maggiore attenzione verso fine cottura affinché il riso non si attacchi. Tuttavia può essere utilizzato in vari ambienti, è perciò comodo e pratico, facile da usare e da lavare.

Le recensioni dei migliori cuociriso a microonde: quale comprare?

Andiamo a curiosare tra i vari cuociriso a microonde presenti sul mercato, soffermandoci su quelli più validi: li abbiamo provati per voi, e queste sono le nostre opinioni!

Tupperware MicroCook Cuoci Riso

Parliamo ora di un prodotto che come vantaggio presenta materiali di buona qualità ed è facile da utilizzare grazie alla piccola giuda che vi è in dotazione in cui è descritta la corretta cottura per i vari tipi di riso. Inoltre grazie al cuociriso Tupperware MicroCook il riso non si attacca e viene cucinato in modo uniforme in 12/15 minuti. Il buon nome del marchio rende il prezzo un po’ più alto rispetto alla concorrenza… ma li vale fino all’ultimo cent.

cuociriso-microonde-tupperware
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Ottimi materiali di costruzione
  • Cottura veloce e uniforme
  • Marchio garanzia di qualità

Contro:

  • Prezzo elevato

Sistema Rice Cooker in plastica rossa, 2.6 l

Questo cuociriso a microonde è costruito con materiali prodotti in Australia, tutti di ottima qualità. Vi è in dotazione un cucchiaio rosso per mescolare il riso e un libretto di istruzioni che spiega tempi, quantità di acqua e quant’altro per utilizzarlo al meglio.

Sono presenti due coperchi che vanno a sovrapporsi per creare l’effetto “vapore” e che sono molto comodi per scolare l’eventuale acqua in eccesso post-cottura. Si può dire che è un ottimo acquisto, soprattutto considerato il rapporto qualità/prezzo.

Se proprio dobbiamo trovargli dei difetti, ci siamo accorti che questo cuociriso risulta essere un po’ troppo alto rispetto alle dimensioni di un normale microonde. Inoltre, i tempi di cottura non sono così brevi come quelli di alcuni suoi concorrenti.

cuociriso-microonde-plastic-rosso
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Ottimi materiali di costruzione
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Doppio coperchio

Contro:

  • Attenzione all’altezza! Potrebbe non entrare nel vostro forno

KitchenCraft, cuocino per riso a microonde 1.5 l

Il cuociriso KitchenCraft è dotato di un coperchio sigillato con due robusti fermi che espellono il vapore attraverso le aperture di sfiato del coperchio, aumentando così la pressione del vapore per cuocere uniformemente il riso.

Il prodotto ha i suoi vantaggi: è dotato di un pratico misurino per misurare facilmente la giusta quantità di riso da utilizzare e una spatola per servire che non graffierà l’interno del cuociriso. È di facile utilizzo e come risultato si potrà avere un risotto ben mantecato e molto gustoso.

L’oggetto in questione risulta essere però molto piccolo, non adatto perciò a cucinare grosse porzioni di riso: fate bene i vostri conti, dunque, se volete acquistarlo!

cuociriso-microonde-kitchencraft
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Coperchio solido e resistente
  • Comodo misurino in dotazione
  • Di facile utilizzo

Contro:

  • Non adatto a famiglie numerose

Snips cuociriso e cereali Linea Tempo Zero microonde 2.7 l

Questo prodotto è adatto alla cottura rapida di riso, orzo e cereali riuscendo a conservarne i principi nutritivi. Il cuociriso a microonde in questione presenta vari vantaggi: le istruzioni sono molto chiare, per quanto riguarda il giusto dosaggio di acqua e riso da inserire. Si otterrà come risultato un riso ben lessato leggermente al dente, ottimo per essere condito a piacere.

Il coperchio intermedio consente la raccolta di schiuma e amido che si produce durante la cottura. Tuttavia vi è anche qualche svantaggio: di fatto, i materiali utilizzati sono di media qualità, le alette per chiudere il coperchio si aprono facilmente durante la cottura e inoltre risulta non essere propriamente adatto per la cottura di cibi al vapore.

cuociriso-microonde-snips
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Molto pratico
  • Davvero economico

Contro:

  • Materiali di media qualità
  • Non adatto alla cottura di cibi al vapore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cottura sottovuoto a bassa temperatura o sous vide: cos’è e come si fa
  • Differenza tra slow cooker e multicooker: quale scegliere?
  • Multicooker, cos’è e come si usa: la guida completa
  • Vaporiera Tefal: i migliori modelli in vendita su Amazon
  • Vaporiera in bamboo a cestelli: come si usa e dove comprarla

Categorie

  • Guide, accessori e ricette: tutto sul mondo delle slow-cooker
  • Le recensioni delle migliori slow-cooker sul mercato

Footer

slow-cooker-logo-neg-header

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • Le migliori slow-cooker

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, Slow-Cooker.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · Slow-Cooker.it