• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Slow-Cooker.it

Slow-Cooker.it

Le migliori soluzioni per la cottura lenta

  • Home
  • Le nostre guide
  • Le migliori slow-cooker
Home > Guide, accessori e ricette: tutto sul mondo delle slow-cooker > Differenza tra slow cooker e multicooker: quale scegliere?

Differenza tra slow cooker e multicooker: quale scegliere?

Gennaio 12, 2022 scritto da slow-cooker.it Lascia un commento

differenza-slow-cooker-multicooker-quale-scegliere

L’esperienza ai fornelli al giorno d’oggi è nettamente diversa da quella di “appena” un secolo fa. Nonostante la tradizione sia molto apprezzata e ricercata nei sapori, nelle preparazioni invece ci si è sempre spinti verso nuove tecnologie che possano facilitarci la vita il più possibile.

Questo è lo scopo, infatti, di due degli elettrodomestici da cucina più richiesti al momento, la slowcooker e il multicooker. Quali sono le loro caratteristiche, analogie e differenze? Quale scegliere? Lo vediamo in questo articolo.

In questo articolo: nascondi
1 Che cos’è una slowcooker?
2 Multicooker: in cosa differisce
3 Quale scegliere tra i due elettrodomestici?

Che cos’è una slowcooker?

Le slowcooker sono elettrodomestici la cui funzione principale è la cottura lenta e a bassa temperatura. Questo genere di preparazione consente di mantenere intatte le proprietà nutrizionali degli alimenti che con le alte temperature vanno perduti, rendendo il pasto magari gustoso ma poco salutare. Con l’avvento delle slowcooker, invece, è possibile godere di tutti i benefici racchiusi all’interno dei nostri cibi preferiti, potendo contare anche su una preparazione facile e a prova di cuoco alle prime armi.

Si tratta infatti di una pentola dotata di timer elettronico e di impostazioni selezionabili in modo che, una volta scelto il programma desiderato, si possa passare a fare altro senza spendere ore ai fornelli. Spesso le slowcooker sono dotate anche di funzione “keep warm”, che consente di mantenere i cibi alla giusta temperatura e pronti per il servizio anche dopo il termine della cottura.

Le slowcooker sono disponibili in diverse dimensioni a seconda dei modelli: hanno spesso una capienza abbondante, che le rende adatte alla preparazione di pasti per tutta la famiglia. Un altro punto a favore è la possibilità di estrarre la pentola interna, quella per la cottura, al fine di pulirla in maniera semplice e veloce, spesso anche in lavastoviglie. Per scoprire maggiori dettagli sulle slowcooker e su come utilizzarle, consulta il nostro articolo dedicato.

Multicooker: in cosa differisce

Dall’altro lato troviamo il multicooker, un apparecchio di ultima generazione che a primo impatto o per assonanza potrebbe assomigliare alla slowcooker. Niente di più sbagliato! Questo elettrodomestico è un vero e proprio robot da cucina in grado di svolgere le mansioni più disparate e assisterci (o sostituirci!) nella preparazione di piatti dall’antipasto al dolce.

Abbiamo quindi a che fare con un elettrodomestico di gran lunga più avanzato tecnologicamente, che consente di impostare non solo il timer, ma anche il momento dell’accensione e l’impostazione di cottura a scelta tra le numerose presenti. Il multicooker può anche fare le veci di una slowcooker, ma di certo non il contrario. Con il primo, infatti, oltre a cuocere a bassa temperatura, potremo rosolare, saltare, friggere, mantenere al caldo e personalizzare le impostazioni alla ricetta che stiamo preparando.

La maggior parte dei multicooker è dotato della propria app di controllo da installare su smartphone e tablet, con la quale potremo navigare tra centinaia e centinaia di ricette da trasmettere direttamente all’apparecchio. I materiali di realizzazione del multicooker sono qualitativi e resistenti, e comprendono spesso una prevalenza di acciaio inossidabile, pratico e facile da pulire anche in lavastoviglie.

Il grosso vantaggio del multicooker è che, comprendendo al suo interno le funzioni di numerosi altri utensili, consente di risparmiare spazio e denaro non dovendo separare le preparazioni in decine di strumenti diversi adibiti a una singola mansione. Si tratta a tutti gli effetti di un importante investimento a cui si può pensare se si è stanchi di passare ore e ore in cucina ogni giorno per preparare pasti salutari a tutta la famiglia.

L’unico neo di questo elettrodomestico potrebbe essere l’ingombro non indifferente: bisogna essere sicuri di disporre di abbastanza spazio sul piano cucina per tenerlo sempre esposto e pronto all’uso, oppure di avere la possibilità di riporlo senza troppa difficoltà.

Il prezzo dei multicooker è nettamente più elevato rispetto a una semplice slowcooker, proprio per via della sua completezza, versatilità e componente tecnologica avanzata. In questo articolo avevamo visto da vicino tutte le caratteristiche di questo elettrodomestico e i migliori modelli acquistabili su Amazon.

Quale scegliere tra i due elettrodomestici?

Come abbiamo capito, il multicooker può sostituire la slowcooker ma non viceversa. La scelta dovrà quindi essere fatta basandosi sulle proprie reali abitudini in cucina, e sul budget a disposizione. Il multicooker è a nostro avviso adatto ai poco avvezzi alla cucina, che non vogliano privarsi di pasti gustosi e sani né trascorrere gran parte del proprio tempo libero cucinando.

La slowcooker invece è più adatta a chi in cucina si diverte, e desidera semplicemente uno strumento del quale avvalersi per cotture più impegnative come può essere quella a bassa temperatura. Il prezzo differisce per i due elettrodomestici, ma riteniamo che la spesa sia giustificata in entrambi i casi se si ritiene che l’acquisto possa davvero darci un aiuto concreto in cucina. Ottimi anche come idee regalo!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cottura sottovuoto a bassa temperatura o sous vide: cos’è e come si fa
  • Differenza tra slow cooker e multicooker: quale scegliere?
  • Multicooker, cos’è e come si usa: la guida completa
  • Vaporiera Tefal: i migliori modelli in vendita su Amazon
  • Vaporiera in bamboo a cestelli: come si usa e dove comprarla

Categorie

  • Guide, accessori e ricette: tutto sul mondo delle slow-cooker
  • Le recensioni delle migliori slow-cooker sul mercato

Footer

slow-cooker-logo-neg-header

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • Le migliori slow-cooker

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, Slow-Cooker.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · Slow-Cooker.it