
La tecnologia negli ultimi decenni ha facilitato tantissimo la vita in cucina, fornendo strumenti professionali per realizzare piatti ricercati anche a coloro che non fossero esattamente ferrati in materia. Tra gli elettrodomestici più gettonati troviamo i cosiddetti “multicooker”: scopriamo di cosa si tratta e come si usano.
A cosa serve un multicooker
I multicooker sono strumenti di ultima generazione, dotati di numerose impostazioni, in grado di svolgere differenti preparazioni e tecniche di cottura con il minimo sforzo da parte dell’utilizzatore. Consentono infatti di preparare le ricette più disparate semplicemente inserendo tutti gli ingredienti all’interno del cestello e impostando la cottura desiderata. I multicooker sono elettrodomestici di ultima generazione, dal design molto elaborato e particolare, spesso accompagnati da app di controllo e impostazioni da installare sul proprio smartphone o tablet.
Oltre alle funzioni di cottura, è possibile sfruttare i multicooker anche per mantenere in caldo le pietanze o riscaldarle, memorizzare le ricette precedentemente effettuate e realizzarne di personalizzate. Si tratta di elettrodomestici smart, utili e ideali come idee regalo per chi ha poca dimestichezza o tempo da dedicare alla preparazione dei pasti.
Vantaggi di cucinare con un multicooker
Utilizzare un multicooker è la nuova frontiera della cucina: così facendo si possono realizzare ricette anche molto complesse, normalmente non alla portata di chi non è un appassionato ma cucina soltanto per “dovere”.
Con il multicooker le tempistiche di realizzazione vengono nettamente accorciate e il tutto viene reso molto più semplice e intuitivo. Da non sottovalutare anche il vantaggio in termini economici: un dispositivo di questo tipo svolge le funzioni di numerosi utensili ed elettrodomestici che, se acquistati per separato, richiederebbero uno sforzo economico di gran lunga superiore, oltre a portarci via molto spazio sui ripiani e in dispensa.
Alcuni esempi? Nei multicooker di ultima generazione è possibile friggere le pietanze come farebbero una friggitrice classica o ad aria, tostare il pane come in un fornetto e scaldare i piatti proprio come in un microonde.
Prezzi del multicooker
Come avrete intuito, trattandosi di elettrodomestici all’avanguardia che inglobano al loro interno numerosi utensili e strumenti già diffusi in precedenza, i multicooker hanno prezzi abbastanza considerevoli che partono da una base di circa 80€ fino ad arrivare a diverse centinaia nel caso di prodotti professionali di marche leader nel settore.
Abbiamo quindi a che fare con veri e propri investimenti di cui potremo beneficiare per lungo tempo, e che andranno a semplificarci la vita in cucina sotto numerosi punti di vista: da quello pratico a quello creativo. I multicooker sono perfetti come regalo da fare a parenti, amici e ovviamente… a noi stessi!
I migliori multicooker su Amazon
Dopo aver capito in cosa consiste un multicooker e quali sono le sue caratteristiche principali, è il momento di scoprire i migliori modelli reperibili su Amazon. Li abbiamo selezionati e recensiti per voi sulla base delle opinioni degli utenti.
Russell Hobbs Multicooker Cook at Home
Questo multicooker di Russel Hobbs comprende 11 impostazioni di cottura, selezionabili tramite il display a LCD dotato di timer fino a 24 ore. Oltre a cuocere è in grado di mantenere al caldo le pietanze. Realizzato interamente in acciaio inox, ha una capienza di 5L e può essere utilizzato per preparare numerosi piatti, dall’antipasto al dolce. La potenza è di 900watt e il prezzo rimane al di sotto dei 100€.
Pro:
- 11 programmi di cottura
- Timer impostabile fino a 24 ore
- 5 litri di capienza
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Contro:
- Non molto intuitivo da utilizzare
Crockpot Express MultiCooker 5.6 lt, Adatta fino a 6 Persone,
Andiamo avanti con questo multicooker del celebre marchio Crockpot: con una capienza di 5,6 L è utile per preparare pasti sani e gustosi per tutta la famiglia. Ha una potenza di 1000watt e un peso di 5,8 kg. Delle 12 funzioni incorporate, 8 sono con cottura a pressione, che consente di ridurre del 70% i tempi di preparazione delle varie ricette. Il prezzo supera di poco il centinaio di euro.
Pro:
- 12 funzioni incorporate
- 8 funzioni express, che riducono i tempi del 70%
- 5,6 litri di capienza
- Bassi consumi elettrici
Contro:
- Il servizio assistenza clienti non è sempre tempestivo
Moulinex CE851A Cookeo + Multicooker con 150 Ricette Pre-impostate
Proseguiamo con Cookeo di Moulineux, un vero e proprio robot da cucina con ben 150 ricette preimpostate tra cui scegliere. La sua capienza di 6 litri consente di preparare fino a 6 porzioni senza bisogno di sorveglianza: basta impostare una delle 6 modalità di cottura scegliendo dal display e poi lasciarlo lavorare. La potenza è di 1600 watt. Facile e pratico da pulire, è dotato di un recipiente e di un cestello removibili e lavabili in lavastoviglie. Il prezzo è in questo caso supere i 200€.
Pro:
- 6 modalità di cottura
- 150 ricette preimpostate
- Intuitivo e non necessita di sorveglianza
- Completo, versatile e professionale
Contro:
- Il dispositivo è molto pesante e difficile da trasportare
De’Longhi FH1394/2 Multicooker e Friggitrice
Terminiamo con un altro multicooker della stessa fascia di prezzo del precedente. Si tratta di una friggitrice con impostazioni extra integrate, per poter cucinare anche altre pietanze rispetto alle basiche patatine fritte. Dispone di 4 ricette preimpostate e 3 funzioni speciali, di display per selezionarle e di timer. Inoltre, la app per smartphone e tablet consente di consultare fino a 500 ricette uniche da mettere in pratica. Le parti removibili sono comodamente lavabili in lavastoviglie.
Pro:
- Cuoce, frigge e sforna pietanze
- Dotato di display e timer
- Oblò trasparente per monitorare le preparazioni
- App con oltre 500 ricette
Contro:
- Non abbiamo riscontrato aspetti negativi da sottolineare
Lascia un commento