• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Slow-Cooker.it

Slow-Cooker.it

Le migliori soluzioni per la cottura lenta

  • Home
  • Le nostre guide
  • Le migliori slow-cooker
Home > Guide, accessori e ricette: tutto sul mondo delle slow-cooker > Vaporiera in bamboo a cestelli: come si usa e dove comprarla

Vaporiera in bamboo a cestelli: come si usa e dove comprarla

Ottobre 11, 2021 scritto da slow-cooker.it Lascia un commento

vaporiera-bamboo-cestelli-come-si-usa-dove-comprarla

La vaporiera in bambù è un accessorio ormai diventato famoso non soltanto per il suo utilizzo nella cucina cinese e giapponese: si può tranquillamente sfruttare per cuocere pietanze “occidentali” con estrema facilità, ottenendo risultati leggeri e genuini. Scopriamo di più su questo strumento, come utilizzarlo e quali sono i migliori modelli in circolazione.

In questo articolo: nascondi
1 Perché scegliere la vaporiera in bambù a cestelli
2 Come si usa il cuociriso di bambù e dove comprarlo
3 I migliori cestelli di bambù per la cottura al vapore
3.1 Kitchen Craft, Pure Oriental
3.2 Cestello per Cottura a Vapore
3.3 KYONANO Cuocivapore
3.4 Vobeiy Vaporiera Bamboo 2 Livelli

Perché scegliere la vaporiera in bambù a cestelli

La cottura a vapore è l’ideale quando si desidera conservare tutte le proprietà nutrizionali dei cibi, i loro sapori originari e le loro consistenze, senza annegarli in grassi animali o vegetali. Si tratta di una cottura davvero semplice da realizzare, ideale anche quando si ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti, e molto amata dagli sportivi proprio per i suoi vantaggi per la salute.

Cuocere a vapore è davvero un gioco da ragazzi se si dispone dello strumento giusto, la vaporiera: in questo articolo vi abbiamo spiegato come utilizzarla e quale scegliere in base alle proprie esigenze. Ne esistono di elettriche, avanzate tecnologicamente e con numerose impostazioni di cottura automatiche in base ai cibi da preparare; se non si volesse optare per un elettrodomestico vero e proprio, si può sempre ricorrere a un piccolo accessorio proveniente dall’oriente: la vaporiera in bambù.

Potreste aver visto spesso questi contenitori realizzati in legno, tipici della cucina orientale, senza avere idea di come sfruttarli: il bello è che tutti possono utilizzarli in cucina, basta solo sapere come. Si tratta di cestelli di bambù intrecciato, venduti in confezioni singole con coperchio, oppure impilabili a più piani per cuocere diversi ingredienti nello stesso momento, senza mescolarne i sapori. Molto utilizzata per preparare il tipico dim sum, ravioli al vapore di ogni tipo, la vaporiera in bambù può in realtà essere utilizzata per cucinare anche verdure, carne, pesce, uova e riso. Se preferite preparare quest’ultimo sfruttando una vaporiera tupperware da microonde, abbiamo recensito qui tutte le migliori alternative.

Come si usa il cuociriso di bambù e dove comprarlo

La vaporiera in bambù si utilizza come un normale cestello a vapore: bisogna munirsi di una pentola della stessa circoferenza, sulla quale andremo a posizionarla. All’interno della pentola bisognerà inserire 3/4 dita d’acqua bollente, sufficienti a creare il vapore per la cottura. Essendo realizzata completamente in legno, la vaporiera necessita di un foglio di carta da forno tra gli alimenti e la superficie, in quanto non antiaderente.

Trattandosi di un accessorio molto bello e caratteristico anche dal punto di vista estetico, può essere utilizzata non soltanto per la cottura, ma anche per servire le pietanze in tavola, proprio come succede nei ristoranti orientali.

I tempi di cottura varieranno a seconda del tipo di ingrediente: se si decide di impilare più cestelli nella singola cottura, è bene ricordare che il cestello più in basso si scalderà e cuocerà più in fretta, quindi sarebbe da utilizzare per i cibi che richiedono un tempo maggiore per raggiungere il giusto grado di cottura. Un altro accorgimento è quello di tagliare tutti gli ingredienti in pezzi di dimensioni uguali o molto simili, per evitare che alcuni cuociano più velocemente e altri restino crudi.

Come detto in precedenza, anche per la vaporiera in bambù è severamente vietato l’uso di condimenti: oltre a rovinarne la struttura, andrebbero a compromettere totalmente la riuscita dalla cottura a vapore, semplice, leggera e nutriente per antonomasia.

Dopo l’utilizzo, arriva il tasto dolente: quello della pulizia. Per via della struttura in legno, la lavastoviglie non è contemplata. Basterà passare sopra tutta la superficie un panno imbevuto di acqua e aceto o bicarbonato, agenti pulenti e disinfettanti mai troppo aggressivi, come invece risulterebbero i comuni saponi per piatti. Prima di procedere allo stoccaggio del cuociriso nella dispensa, assicuriamoci di averlo asciugato a dovere onde evitare la formazione di muffe indesiderate.

I migliori cestelli di bambù per la cottura al vapore

Le vaporiere in bambù sono reperibili nei migliori negozi di articoli orientali, ma per trovarne di professionali, performanti e a prezzi concorrenziali l’ideale è rivolgersi ad Amazon. Ecco la nostra selezione di vaporiere in bambù, dai modelli più semplici a quelli capienti e impilabili.

Kitchen Craft, Pure Oriental

Questo di Kitchen Chef è un set due di cestelli impilabili per cottura a vapore, realizzati in autentico bambù intrecciato. Si tratta di un sistema ottimale per la cottura di riso, carne, pesce, verdure e cous cous. Facile da utilizzare in combinazione con pentole, pentoloni e wok. Il diametro della vaporiera è di 20 cm e l’altezza è di 14,5 cm. Il lavaggio è consentito soltanto a mano per non rovinare il bambù. Si tratta di un accessorio davvero unico, perfetto per servire in tavola le pietanze e stupire i propri ospiti. Il prezzo è di 17,26€.

kitchen-craft-contenitore-cottura-vapore-bambu
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Realizzato in vero bambù
  • 2 cestelli impilabili
  • Cottura salutare e veloce
  • Adatto a servire in tavola

Contro:

  • Materiali di costruzione non robustissimi

Cestello per Cottura a Vapore

Anche in questo caso troviamo un cuociriso in bambù a due livelli, dotato anche di pinze, bacchette e 50 fogli antiaderenti per la cottura. Il diametro è di 25 cm mentre l’altezza dell’intera vaporiera di 14 cm. Realizzato in 100% bambù, il kit è ecologico, atossico, privo di plastiche, BPA, inchiostro e coloranti. Completamente riciclabile, è da lavare soltanto a mano avendo cura di risciacquare al termine. Il prezzo del kit è di 26,99€.

cestello-cottura-vapore-2-piani
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Kit completo
  • Bacchette, pinza e fogli incluse
  • Ecologico, sicuro e riciclabile
  • Ampie dimensioni

Contro:

  • Va asciugato bene dopo il lavaggio per evitare insorgere di muffe

KYONANO Cuocivapore

Rimanendo sui modelli a doppio cestello, troviamo questo di Kyonano realizzato in bambù 100% naturale, non trattato e senza conservanti. La struttura è sorretta da dettagli in acciaio inox, che la rendono più resistente e durevole. Il diametro dei due ripiani è di 24cm, mentre l’altezza del singolo cestello è di 6cm. Compatibile con la maggior parte delle pentole, nella confezione sono compresi anche due panni in cotone riutilizzabili per la cottura. Il prezzo della confezione è di 26,99€, ma è disponibile anche la versione più piccola a qualche euro in meno.

kyonano-cuocivapore-cestello-cottura
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Profili in acciaio inox
  • Doppio cestello per la cottura
  • Panni in cotone riutilizzabili inclusi
  • Bambù 100% naturale

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato particolari aspetti negativi da segnalare

Vobeiy Vaporiera Bamboo 2 Livelli

Concludiamo con questa vaporiera in bambù a due livelli, disponibile in diverse dimensioni: la più piccola da 18 cm ha un costo di 22,99€. Dotata di pratici manici laterali, ha i profili rinforzati in alluminio per un’extra praticità e durabilità. Ottima per preparare in modo genuino piatti tipici orientali, riso, carne, pesce e verdure. Mantiene appieno tutte le caratteristiche organolettiche degli ingredienti. Va lavata rigorosamente a mano, e asciugata con cura per prevenire la formazione di muffa.

vobeiy-vaporiera-bamboo-2-livelli
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Profili in alluminio
  • Doppio cestello impilabile
  • Bambù natuale non trattato
  • Diverse dimensioni tra cui scegliere

Contro:

  • Non abbiamo riscontrato particolari aspetti negativi da segnalare

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Cottura sottovuoto a bassa temperatura o sous vide: cos’è e come si fa
  • Differenza tra slow cooker e multicooker: quale scegliere?
  • Multicooker, cos’è e come si usa: la guida completa
  • Vaporiera Tefal: i migliori modelli in vendita su Amazon
  • Vaporiera in bamboo a cestelli: come si usa e dove comprarla

Categorie

  • Guide, accessori e ricette: tutto sul mondo delle slow-cooker
  • Le recensioni delle migliori slow-cooker sul mercato

Footer

slow-cooker-logo-neg-header

Menù di navigazione

  • Home
  • Le nostre guide
  • Le migliori slow-cooker

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, Slow-Cooker.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2022 · Slow-Cooker.it