
Una delle tecniche più popolari dello slow cooking è la cottura a vapore: salutare e genuina, consente di mantenere intatti i nutrienti presenti nei cibi e di cuocerli senza l’aggiunta di grassi o condimenti. Per realizzarla in maniera pratica e veloce è possibile avvalersi di una vaporiera elettrica: Philips è un brand leader nella produzione di questi elettrodomestici. Scopriamo insieme i migliori modelli acquistabili su Amazon.
Perché scegliere Philips
Avevamo già scoperto in questo articolo tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo di una vaporiera elettrica, e i nostri consigli su come sceglierla in base alle necessità. Philips è un brand specializzato nella realizzazione di elettrodomestici e strumenti da cucina, pertanto tutta la loro gamma di vaporiere vanta un ottimo rapporto qualità-prezzo e performance senza precedenti.
Uno dei migliori modelli, se non addirittura il più valido proposto da Philips, è la HD9140/91: realizzata in plastica e metallo, ha tre contenitori per la cottura impilabili tra di loro e numerose impostazioni predefinite per cuocere a puntino qualsiasi ingrediente.
Con questa vaporiera, infatti, è possibile preparare riso, verdure, stufati e zuppe che, grazie alla tecnologia Flavour Booster sprigioneranno aromi intensi e irresistibili. Basta inserire la materia prima e le proprie spezie preferite nell’infusore di aromi, poi il vapore farà il resto conferendo ai piatti carattere e unicità. Il display digitale consente di impostare i tempi di cottura preferiti, o di avvalersi dei programmi già incorporati. Il serbatoio dell’acqua è apribile e riempibile anche durante la cottura. La potenza dell’elettrodomestico è di 900W.
Uno dei grandi pro della vaporiera Philips HD9140/91 è la possibilità di lavare tutte le sue componenti in lavastoviglie. Non soltanto la preparazione sarà semplice e divertente, ma anche la pulizia non costituirà più un noioso problema. Questo modello è disponibile su Amazon al prezzo di 129,90€, pagabili anche a rate:
Pro:
- 3 cestelli impilabili
- Parti lavabili in lavastoviglie
- Tecnologia Flavour Booster
- Numerose impostazioni digitali
- Possibilità di pagamento rateale
Contro:
- Alcuni utenti hanno notato una fuoriuscita dei liquidi verso il serbatoio dell’acqua
- Plastica giudicata poco resistente
Le migliori vaporiere elettriche Philips
Se siete alla ricerca di una buona vaporiera Philips, mantenendo costi inferiori rispetto alla precedente, ecco il modello HD9116/90 con due cestelli impilabili. Grazie al timer regolabile e al coperchio antigocciolamento, consente di cuore in maniera salutare riso, verdure, carne, pesce e tantissime altre pietanze. La capacità delle vaschette è di 5 l, sufficienti per cucinare anche un pollo intero.
Anche in questo caso, la tecnologia Flavour Booster consente di esaltare i sapori aggiungendo le spezie e lasciando che la vapore faccia il suo dovere: basta posizionare le spezie nell’infusore di aromi e avviare la cottura. Dotata di un contenitore per la preparazione di zuppe e stufati, e di un cestelli con fondo zigrinato per la cottura delle uova. Tutte le parti sono comodamente lavabili in lavastoviglie. La potenza della vaporiera è di 900W. Il prezzo di questo modello su Amazon è di 78,34€.
Pro:
- Poco ingombrante
- Facile da usare
- Tecnologia esalta sapori
- Timer manuale
- 2 cestelli impilabili
Contro:
- Cavo dell’alimentazione troppo corto
Come pulire la vaporiera Philips
Le vaporiere Philips, così come tutte le altre in commercio, necessitano di cura e manutenzione al fine di preservarle e allungarne la vita. Dopo ogni utilizzo, infatti, i cestelli e il serbatoio dell’acqua vanno accuratamente lavati, a mano o in lavastoviglie se consentito dalla casa produttrice. Nel caso di Philips, il vantaggio è proprio questo: possiamo dire addio al tempo sprecato per la pulizia, ci penserà la lavastoviglie! Una volta terminato il ciclo di lavaggio, bisognerà avere cura di asciugare tutte le parti per evitare ristagni di liquidi.
Un’altra pratica molto importante è la decalcificazione: il calcare infatti è, forse, l’unico acerrimo nemico delle vaporiere. Per questo è necessario pulirla almeno due volte all’anno con un prodotto decalcificante apposito, oppure con una soluzione fai da te realizzata con acqua e aceto di vino. Basterà inserirla nel serbatoio dell’acqua e avviare la vaporiera per almeno 20 minuti, dopo di che sciacquare e asciugare.
Se volete scoprire di più sulla cottura lenta e sui migliori elettrodomestici da utilizzare, date un’occhiata alla nostra guida completa sullo slow cooking.
Lascia un commento